Centro Medico Adriatico

Dott.ssa Mancini Margherita

Scienza dell'alimentazione

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 

Dal 01/11/2015 al 31/10/2019

Corso di formazione specialistica in Scienza dell’Alimentazione, a seguito di utile inserimento nella graduatoria del concorso a posti di formazione specialistica per l’Anno accademico 2014/2015, presso la scuola di specializzazione dell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, sede di Ancona.

Apprendimento delle capacità professionali inerenti al titolo di specialista mediante la frequenza programmata delle attività didattiche formali e svolgimento di attività assistenziali funzionali alla progressiva acquisizione delle competenze previste dall’ordinamento didattico della scuola in conformità alle indicazioni dell’Unione Europea.

Diploma di Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione con votazione di 110/110 con Lode.

 

Da ottobre 2019 a tutt’oggi

Frequenza del Corso Nutrizione Sportiva presso la Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport (SANIS).

Approfondito percorso di studio intorno alla nutrizione associata alle prestazioni sportive. Approfondimento con approccio fortemente pratico, della relazione tra nutrizione e attività fisica in ogni tipo di attività sportiva.

Certificazione Nazionale SANIS con qualifica di esperto in Nutrizione Sportiva.

 

10/03/2017

Frequenza del Corso “Semeiotica Clinica, Strumentale e Analisi della Composizione Corporea” c/o la Scuola di Medicina e Chirurgia Estetica VALET di Bologna

Corso Monotematico teorico-pratico con conseguimento di attestato.

 

11-12/03/2017

Frequenza del Corso “Body reshaping-mesoterapia, laserlipolisi e managment nutrizionale associato” c/o la Scuola di Medicina e Chirurgia Estetica VALET di Bologna

Corso Monotematico teorico-pratico con conseguimento di attestato.

 

Dal 31/03/2017 al 02/04/2017

Frequenza del Corso “Scienza dell’Alimentazione” c/o la Scuola di Medicina e Chirurgia Estetica VALET di Bologna

Corso Monotematico teorico-pratico con conseguimento di attestato.

 

15-16/09/2017

Frequenza del Corso “Intradermoterapia Distrettuale e Microterapia” c/o la Scuola di Medicina e Chirurgia Estetica VALET di Bologna

Corso Monotematico teorico-pratico con conseguimento di attestato.

 

11-12/11/2017

Frequenza del Corso “Integratori Alimentari, Alimenti Funzionali, Endofarmaci” c/o la Scuola di Medicina e Chirurgia Estetica VALET di Bologna

Corso Monotematico teorico-pratico con conseguimento di attestato.

 

28-29/04/2018

Frequenza del Corso “Dietoterapia dell’Obesità” c/o la Scuola di Medicina Estetica e Chirurgia VALET di Bologna

Corso Monotematico teorico-pratico con conseguimento di attestato.

 

Da dicembre 2014 a marzo 2015

Primo anno del corso di formazione specialistica in Medicina Fisica e Riabilitativa, a seguito di utile inserimento nella graduatoria del concorso a posti di formazione specialistica per l’Anno accademico 2013/2014, presso la scuola di specializzazione dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti.

Qualifica non conseguita per interruzione volontaria.

 

 

Da A.A. 2006/2007 a A.A. 2012/2013

Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche

Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 con Lode

 

Da A.S. 2001/2002 a A.S. 2005/2006

Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia

Diploma di Maturità Scientifica con votazione di 100/100

 

 

 

ESPERIENZA LAVORATIVA

 

Dal 01/11/2019 a tutt’oggi

Libera professione con qualifica di Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione presso il Centro Medico Adriatico di Mondolfo (PU) e Centro Multispecialistico di Jesi (AN).

 

Dal 01/11/2019 a tutt’oggi

Libera professione con qualifica di Medico formatore per corsi di Primo Soccorso di cui al D.M. 388/2003 per conto di Praugest - Consulenza Formazione e Servizi di Jesi (AN) e Formazione Stone di Monteprandone (AP).

 

Dal 01/11/2015 al 31/10/2019

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM

Via Zamboni, 33 – Bologna (BO)

Scuola di specializzazione in Scienza Dell’Alimentazione

Contratto di formazione specialistica con frequenza presso Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Ancona

Partecipazione guidata alla totalità delle attività mediche dell’unità operativa, in particolare: gestione dell’approccio nutrizionale in pazienti affetti da disturbo del comportamento alimentare, diabete, insufficienza renale cronica, patologie neurologiche e patologie gastrointestinali (celiachia e malattie infiammatorie croniche intestinali).

Presa in carico dell’aspetto nutrizionale nella fase di preparazione all’intervento di chirurgia bariatrica (Sleeve Gastrectomy e LAGB) e durante il decorso post-operatorio.

Approccio nutrizionale e gestione della nutrizione enterale e parenterale nel paziente geriatrico e nel paziente oncologico affetto da malnutrizione. Assunzione di compiti assistenziali ed esecuzione di interventi con autonomia vincolata alle direttive ricevute dal tutore, in coerenza al processo formativo presso: SOD di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienza Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, SOD di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Azienza Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, UOC di Malattie Metaboliche e Diabetologia in età geriatrica c/o INRCA-IRCSS, UOSD di Nutrizione Clinica in età geriatrica c/o INRCA-IRCSS, UOC di Medicina Interna e Degenza Post-Acuzie del presidio ospedaliero di Senigallia ASUR Area Vasta 2.

 

Dal 15/06/2015 al 15/09/2015

ASUR MARCHE – AREA VASTA 2 Senigallia (AN)

Servizio di Guardia Medico Turistica ambulatoriale e domiciliare

Incarico provvisorio di assistenza sanitaria ai turisti per la stagione estiva 2015 presso la postazione del Comune di Senigallia.

 

Da dicembre 2014 a marzo 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “G. D’ANNUNZIO” DI CHIETI – C.U.M.S.

Viale Abruzzo, 322 – Chieti (CH)

Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (qualifica non conseguita per interruzione volontaria).

 

Settembre 2015, Settembre/Ottobre 2014

DOTT. BRECCIA ROBERTO, presso Studio medico associato

Via Piave, 100 – Senigallia (AN)

Sostituzione del medico di assistenza primaria convenzionato con il SSN

da Gennaio 2017 a Dicembre 2018, Settembre 2015, Luglio 2015, Luglio 2014

DOTT. TARSI RENATO, presso Studio medico associato

Via Capanna, 58/2 – Senigallia (AN)

Sostituzioni periodiche e saltuarie del medico di assistenza primaria convenzionato con il SSN

Attività di diagnosi, cura, riabilitazione e prevenzione: visite ambulatoriali e domiciliari dei pazienti, prescrizione di farmaci, di esami diagnostici, di procedure di riabilitazione, rilascio di certificati.

 

 

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

 

Partecipazione ai seguenti congressi:

Progress in Nutrizione Clinica_ dal 25 al 27/05/2016_ Ancona

Congresso Nazionale SIO_ 29-30/09/2016_ Roma

Progress in Nutrizione Clinica_ dal 24 al 26/05/2017_ Ancona

Nutrizione Clinica per Problemi ANSISA_ 17-18/11/2017

Progress in Nutrizione Clinica_ dal 21 al 23/05/2018_ Ancona

Congresso SIME (Società Italiana di Medicina Estetica) _dal 17 al 19/05/2019_ Roma

Progress in Nutrizione Clinica_ dal 29 al 31/05/2019_ Ancona

X-Files in Nutrizione Clinica ed Artificiale_ 6-7/06/2019 _ Genova

IV Congresso Nazionale SINuC_ dal 18 al 20/09/2019 _ Ancona

 

Partecipazione come relatrice con l’elaborato dal titolo “Malnutrizione e cancro nel paziente anziano” al Corso X-Files in Nutrizione Clinica ed Artificiale a Genova il 7/06/2019.

 

Breve esperienza professionale, nel novembre 2014, presso la Residenza Anni Azzurri Conero di Ancona, struttura sanitario-assistenziale a carattere residenziale che fornisce ospitalità e servizi a persone con diversi livelli e condizioni di autosufficienza.

 

Acquisizione di competenze relative alla Medicina Generale con frequenza di ambulatorio medico in Senigallia nel periodo marzo/agosto 2014.

 

Capacità di indagine a fini scientifici e raccoglimento di dati analitici necessari all’elaborazione della tesi sperimentale di laurea dal titolo “EFFETTO DELLA TERAPIA SULLE COMPLICANZE DEL PAZIENTE ACROMEGALICO”. Tali competenze sono state acquisite e affinate attraverso la frequenza della durata di un anno presso la SOD di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo degli Ospedali Riuniti di Ancona.

 

Capacità di indagine a fini scientifici e raccoglimento di dati analitici necessari all’elaborazione della tesi sperimentale di laurea specialistica dal titolo “ADERENZA ALLA TERAPIA DIETETICA NEL PAZIENTE ANZIANO AFFETTO DA OBESITÀ”. Tali competenze sono state acquisite e affinate durante il percorso formativo di specializzazione medica attraverso la frequenza della durata di due anni presso la UOSD di Nutrizione Clinica in età geriatrica c/o INRCA-IRCSS.

 

 

Prenota un appuntamento
Dott.ssa Mancini Margherita